Ti è mai capitato di guardare le varie tipologie di scommesse sportive e chiederti che cos'è un handicap asiatico? Bene, questa guida ti aiuterà a comprendere le complessità di questo tipo di puntata, che è in realtà piuttosto semplice e utile per chi scommette su partite impari.
In questa guida ti spiegheremo l'handicap asiatico, così da renderti un vero esperto di questa modalità di scommessa. Abbiamo creato inoltre un glossario ai termini delle scommesse sul calcio se ritieni di dover imparare qualcosa in più al riguardo prima di passare all'handicap asiatico, più complesso.
Che cosa sono le scommesse con handicap asiatico?
Prima di iniziare, ti ricordiamo che l'handicap asiatico è un tipo di scommessa avanzato. Se hai difficoltà con i concetti di base delle scommesse, ti consigliamo di consultare le nostre guide relative alle scommesse sportive e di tornare a questa guida in un momento successivo.
L'handicap asiatico, noto anche come Asian Handicap, è un tipo di puntata utilizzato in molti sport per bilanciare il potenziale squilibrio tra le due squadre di un match. Ad esempio, in ogni stagione della FA Cup vediamo squadre più piccole affrontare i giganti della Premier League. Se il Southampton dovesse affrontare il Newport County, i pronostici sarebbero notevolmente sbilanciati a favore dei Saints. Le quote delle scommesse sarebbero quindi molto basse. Di conseguenza, piazzare una puntata sulla vittoria, sul pareggio o sulla sconfitta del Southampton, spesso definita una puntata 1X2, non è molto allettante. Ciò che fa l'handicap asiatico è bilanciare le quote offrendo la possibilità di livellare il punteggio finale.
L'Asian Handicap porta le quote di entrambe le squadre verso la parità, perciò la probabilità di vincita per tutte le puntate è vicina al 50%. Questo risultato si ottiene stabilendo un handicap per la vittoria o la sconfitta di una squadra, ovvero "aggiungendo" o "sottraendo" punti dal numero finale di gol. La principale differenza sta nel fatto che può esserti restituita la puntata se una squadra non supera o si mantiene al di sotto della linea di handicap da te stabilita.
Uno dei motivi per cui agli scommettitori piace piazzare puntate sul calcio con handicap asiatico è proprio il fatto che la scommessa è coperta con maggiore facilità, In quanto il pareggio è una possibilità concreta e i potenziali risultati realistici di un incontro sono dunque tre. L'Asian Handicap copre di fatto quel risultato intermedio.
Come funzionano le scommesse con handicap asiatico?
Nello sport possono essere disputate gare straordinariamente equilibrate. Molto spesso, tuttavia, nei principali sport professionistici come il calcio (vedi quote calcio) , il tennis (vedi quote tennis) e la NFL, squadre notevolmente superiori affrontano avversari molto meno forti. Quando questo accade, le quote sui favoriti alla vittoria sono talvolta così basse che il potenziale ritorno non vale il rischio della scommessa.
I bookmaker hanno perciò creato l'handicap asiatico per equilibrare un match impari e offrire agli scommettitori l'opportunità di seguire all'incirca un modello di scommessa 1X2.
Le scommesse con Asian Handicap sono simili a quelle con handicap normale, in cui viene assegnato un ipotetico vantaggio o svantaggio a una delle squadre in gioco.
Linee intere delle scommesse con handicap asiatico
In un match tra Tottenham e Crystal Palace, le quote sono: 1,30 per la vittoria del Tottenham, 5,50 per il pareggio e 9,00 per la vittoria del Crystal Palace. Il Tottenham è la squadra super favorita e pensi che vincerà senza alcuna difficoltà. Le scommesse con handicap asiatico consentono di far salire le quote sulla vittoria del Tottenham. Potresti infatti piazzare una puntata "Tottenham -1", a quota 1,80. In questo scenario, la tua puntata è vincente se il Tottenham vince con uno scarto di almeno due gol. Se invece pareggia o perde, la tua scommessa è perdente. Il punto fondamentale, tuttavia, è il fatto che se il Tottenham vince con uno scarto di 1 gol, ti viene restituita la puntata.
Ed è esattamente questo il motivo per cui le scommesse con Asian handicap sono diverse da quelle con handicap normale.
Allo stesso modo, se piazzi una puntata "Crystal Palace +2" con handicap asiatico, la tua scommessa è perdente se il Palace perde con uno scarto di tre o più gol. Se perde con uno scarto di due gol, ti viene restituita la puntata. Se perde con uno scarto di un gol soltanto, vinci la scommessa.
Un altro esempio dell'utilizzo dell'handicap asiatico si ha quando si affrontano due squadre alla pari. Se il Chelsea giocasse contro il Tottenham, puoi ridurre il rischio del classico modello di puntata 1X2 a due risultati puntando con Asian Handicap 0. Se la squadra su cui hai puntato vince la partita, tu vinci la scommessa. Se il match termina in pareggio, ti viene restituita la puntata proprio come quando piazzi una scommessa "Draw No Bet".
Che cosa sono le linee a metà e un quarto dell'handicap asiatico?
Linee a metà delle scommesse handicap asiatico
Le linee illustrate nella sezione precedente sono chiamate linee intere, in quanto la linea stabilita per le puntate è rappresentata da un numero intero (ad es. +/- 2 o 0). Le scommesse con handicap asiatico, tuttavia, offrono anche linee a metà e un quarto.
Le linee a metà differiscono dalle linee intere in quanto prevedono valori che terminano con ",5" e sono pari a +/- 0,5, 1,5, 2,5, e così via.
Un Asian Handicap con linea +0,5 indica che la squadra su cui scommetti inizia l'incontro con un valore dell'handicap asiatico positivo pari a 0,5 gol di vantaggio. Ciò significa che vinci la scommessa in caso di pareggio o di vittoria della squadra su cui hai puntato. Se la squadra perde l'incontro, tu perdi la scommessa.
Se piazzi una puntata con handicap +1,5, la squadra inizia con 1,5 gol di vantaggio. Vinci la scommessa se la squadra su cui hai puntato vince, pareggia o perde con uno scarto massimo di un gol. Se la squadra perde l'incontro con uno scarto di due o più gol, perdi la scommessa. Le scommesse con handicap asiatico con linee a metà negative offrono le stesse condizioni, ma invertite.
Linee a un quarto dell'handicap asiatico
Le linee a un quarto si differenziano dalle linee intere e a metà per il fatto che prevedono valori che terminano con ",25" o ",75" e sono pari a +/- 0,25, 0,75, 1,25, 1,75, ecc. L'aspetto interessante delle linee a un quarto è il fatto che la tua puntata può essere coperta per determinati risultati, ma non nella misura delle linee a metà, perciò le quote sono solitamente più elevate.
Un Asian Handicap con linea da -0,25 indica che la squadra su cui hai piazzato una puntata con un valore di handicap asiatico negativo inizia il match con 0,25 gol di svantaggio. Ciò significa che vinci la scommessa in caso di vittoria della squadra su cui hai puntato. Se la squadra perde, perdi la scommessa, mentre se l'incontro termina in pareggio, ti viene restituita metà della puntata.
Con una linea da -0,75, la squadra su cui punti inizia il match con -0,75 gol di svantaggio. Vinci la scommessa se la squadra su cui punti ottiene la vittoria con uno scarto di almeno due gol. Se vince con uno scarto di un gol, la tua puntata viene divisa, perciò metà della puntata ti viene restituita, mentre l'altra metà risulta vincente. In caso di pareggio o di sconfitta, perdi la scommessa. La situazione sarà invertita se piazzi una puntata con handicap asiatico con linea a un quarto positiva.
Nella nostra guida rapida sulle linee dell'handicap asiatico sono disponibili altri esempi.
Guida alle scommesse Asian Total
Che cosa sono le scommesse Asian Total?
L'Asian Total è una forma di scommessa con handicap asiatico per il totale dei gol. Funziona come le scommesse over/under, con la differenza tra le linee. Puoi scommettere su linee intere, a metà o a un quarto, over o under 0,5, 0,75, 1, 1,25, 1,5, e così via.
Utilizziamo come esempio un incontro tra Manchester City e Norwich City. Se piazzi una scommessa sulle linee piene nell'Asian Total, ad esempio una puntata "over 1" gol, vinci se nel match vengono segnati almeno due gol. Se nel corso della partita non viene messo a segno alcun gol, perdi la scommessa, mentre se viene segnato un solo gol, ti viene restituito l'importo della puntata.
Se piazzi una puntata "under 1" gol sulla partita tra Manchester City e Norwich City, vinci la scommessa se nella partita non viene segnato alcun gol, ti viene restituito l'importo della puntata se viene messo a segno un gol e perdi la scommessa nel caso di due o più gol.
Linee a metà dell'Asian Total
Se piazzi una puntata sulle linee a metà dell'Asian Total, ad esempio una puntata "over 0,5" gol, i risultati possibili sono soltanto due: una vittoria o una sconfitta. Vinci la scommessa se nel corso del match viene segnato almeno 1 gol e perdi se non ne viene a messo a segno nessuno. Se piazzi una puntata "under 0,5" gol, la vincita avviene al contrario.
Se piazzi una scommessa sulle linee a un quarto nell'Asian Total, ad esempio una puntata "over 0,75" gol, la tua puntata è vincente se nel match vengono segnati almeno due gol. Se viene segnato un solo gol, metà della tua puntata è vincente, mentre se non viene messo a segno alcun gol, perdi la scommessa. Se piazzi una puntata "under 0,75" gol, la vincita avviene al contrario. Vinci la puntata nel caso in cui non venga segnato alcun gol, perdi metà della puntata se viene messo a segno un solo gol e in caso di due o più gol, perdi l'intera puntata.
Se desideri ricevere ulteriori consigli sulle scommesse con handicap asiatico, puoi porre delle domande nella community di Unibet.
Quali sport sono più adatti per le scommesse handicap asiatico?
Il calcio (vedi la nostra guida dedicata a come scommettere sul calcio) è uno sport semplice su cui puntare quando scegli l'Asian Handicap per la prima volta. Il motivo è che il pareggio è un risultato probabile e dunque alcuni appassionati di scommesse desiderano coprire tale potenziale risultato.
In sport come il cricket e il rugby, un pareggio è possibile ma molto più raro, perciò l'handicap asiatico non è di fatto necessario.
Sport come il basket (vedi la nostra guida su come scommettere sul basket) e il netball, in cui vengono raggiunti punteggi totali elevati, sono particolarmente adatti per le scommesse dell'Asian Total.