Scopriamo tutti i dettagli per scommettere al meglio sull’Europa League, il torneo di calcio riservato ai club delle nazioni europee, il secondo in ordine di importanza dopo la Champions League. Una guida utile per conoscere le regole e il funzionamento di questa importante manifestazione sportiva organizzata dalla UEFA.
Guida alle Scommesse Europa League
Cos'è l’Europa League e come funziona
Il primo torneo di UEFA Europa League si è tenuto nella stagione 1971-72, e da allora è andato in scena ogni anno. Fin dalla sua nascita l’Europa League è stata considerata come una competizione calcistica alternativa dedicata alle squadre non qualificate alla UEFA Champions League; un torneo competitivo e appassionante, dove il tasso qualitativo e tecnico dei club partecipanti resta comunque molto elevato.
In Europa League gareggiano 48 squadre provenienti da tutta Europa che si sfidano in sei turni, con 12 gironi all’italiana da 4 team ognuno. Le squadra giocano contro tutte le altre presenti nel girone in partite in casa e in trasferta. I vincitori e i secondi classificati del gruppo avanzano agli ottavi di finale insieme alle otto squadre terze classificate nella fase a gironi della Champions League. Le qualificazioni proseguono poi con il consueto processo ad eliminazione diretta attraverso gli ottavi, i quarti di finale, le semifinali e la finale. La squadra vincitrice della competizione guadagna un posto nella successiva edizione della Champions League.
Quando si svolge l’Europa League
- Giugno-agosto: Qualificazione
- Fine agosto: Sorteggio della fase a gironi
- Settembre-Dicembre: Partite della fase a gironi
- Metà dicembre: Sorteggio degli ottavi di finale
- Febbraio: Fase a 32
- Fine febbraio: Sorteggio degli ottavi di finale
- Marzo: Gironi di 16
- Metà marzo: Sorteggio dei quarti di finale e delle semifinali
- Aprile: Quarti di finale
- Maggio: Semifinali
- Fine maggio: Finale
Le principali regole rilasciate dalla UEFA per l’Europa League
La qualificazione è cambiata significativamente dal 2009. Tutti i partecipanti all'Europa League si qualificano attraverso la loro posizione finale nei campionati nazionali o tramite le prestazioni ottenute nelle coppe nazionali. Il complesso sistema di coefficienti è generato dai risultati dei club che rappresentano ogni associazione durante le precedenti cinque stagioni di UEFA Champions League e UEFA Europa League.
A parte le squadre che si qualificano direttamente per l'Europa League, ogni squadra eliminata dalle qualificazioni di Champions League ha una seconda possibilità di competere entrando nelle qualificazioni di Europa League. Le sei squadre perdenti nel turno di spareggio di Champions League vengono automaticamente trasferite alla fase a gironi di Europa League.
Ecco la ripartizione completa delle 48 squadre qualificate:
- 17 squadre si qualificano direttamente alla fase a gironi grazie ai loro coefficienti di associazione e di club
- 21 squadre provenienti dal processo di qualificazione UEL
- 6 perdenti del quarto turno di qualificazione della UEFA Champions League
- 4 perdenti del terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League che non hanno vinto la coppa nazionale
Consigli su come scommettere sull’Europa League
Anche se l’Europa League viene considerata la sorella minore della Champions League, il livello tecnico della manifestazione permette di godere di un ottimo spettacolo calcistico e sportivo. Molti dei club partecipanti infatti, sono tra le squadre più forti al mondo, in cui militano campioni importanti del panorama calcistico internazionale e che possono vantare un palmares di tutto rispetto. Questo assicura molto divertimento oltre a molte opportunità per gli appassionati delle scommesse sportive.
Se vuoi scommettere sulle squadre dell’Europa League, ti consigliamo di seguire i nostri pronostici e controllare le nostre quote, così da avere un’idea aggiornata sull’andamento delle partite.
Statistiche per massimizzare le scommesse Europa League
Grazie al lavoro dei nostri esperti, potrai sempre analizzare le statistiche inerenti l’Europa League. Sul nostro sito troverai tante informazioni utili per le tue giocate: il turnover e lo stato fisico dei giocatori, l’andamento in campionato dei club, gli spostamenti di mercato e tutto quello che può esserti di aiuto per piazzare le tue scommesse.
Divertirsi con le scommesse live
Un buon metodo per rischiare meno è quello di seguire le scommesse dal vivo. Su Unibet potrai seguire la diretta live dei match e degli eventi più importanti della giornata; questo strumento, oltre ad essere molto eccitante e divertente, ti permetterà di avere sotto controllo lo svolgimento della partita e di piazzare scommesse con una maggiore attenzione. Segui i pronostici preparati dai nostri esperti per avere un quadro ancora più chiaro per le tue prossime giocate.
Scommesse sull’Europa League con Unibet
Unibet mette e a tua disposizione diversi strumenti utili per massimizzare le tue giocate. L’Europa League è un torneo dall’elevato tasso tecnico dove, soprattutto dopo la prima fase a gironi, prevedere il risultato di un match non è affatto semplice. Per poter centrare una buona scommessa dovrai studiare i dati degli scontri e restare informato sull’andamento della competizione. Controlla le quote, dai uno sguardo alle statistiche dei club e dei giocatori, fai attenzione alle performance e allo stato di salute della squadra. Resta sempre aggiornato seguendo le quote di Unibet.