Nel mondo delle scommesse, la Formula 1 è uno degli sport su cui si punta di più. Proprio per questo, nel tempo, l’offerta di scommesse sulla F1 si è molto ampliata, dando la possibilità di scegliere tra innumerevoli tipi di giocata. Con questa guida, vogliamo aiutarti a capire meglio come funziona e come scommettere sullo sport motoristico più seguito in Italia.
Perché scommettere sulla Formula 1
La Formula 1 è considerata l’apice degli sport motoristici. Al campionato mondiale, che si svolge ogni anno tra marzo e novembre, in genere prendono parte 10 squadre, ognuna con due macchine e altrettanti piloti. Dunque, solitamente le monoposto sulla griglia di partenza di ogni gara (chiamata Gran Premio) sono 20.
I Gran Premi sono 21 (il numero può variare di anno in anno) e ciascuno di essi deve essere lungo 305 km ma, siccome i tracciati hanno lunghezze diverse, il numero di giri che i piloti devono completare cambia a seconda del circuito.
In base all’ordine d’arrivo, i piloti guadagnano punti che si sommano durante la stagione per decretare, alla fine, il campione del mondo della categoria. Allo stesso modo anche i team accumulano punti, validi per il Campionato Costruttori.
Tipi di scommesse in Formula 1
Scommesse sul vincitore
Quando decidi di scommettere sul vincitore di un Gran Premio, devi controllare le varie quote offerte per ogni pilota e scegliere quello su cui puntare per la vittoria della gara. Questa è sicuramente la tipologia di scommessa più semplice e una buona opzione da cui iniziare.
Per scommettere, devi semplicemente cliccare sulle quote disponibili e inserire la cifra che intendi puntare. A quel punto comparirà la tua potenziale vincita, che ti aggiudicherai se il “tuo” pilota arriverà primo.
Scommesse Formula 1 a lungo termine
Proprio come nel MotoGP (vedi le quote MotoGP), anche nella Formula 1 è possibile scommettere anche sul pilota o sulla scuderia che vincerà il campionato. Queste vengono chiamate “Scommesse Stagionali” e funzionano come quelle sul vincitore. L’unica differenza è che qui le quote possono cambiare di molto durante la stagione.
Per esempio, una squadra potrebbe vincere i primi 12 Gran Premi, diventando così la favorita e facendo scendere le sue quote per la vittoria finale. Se però si registrasse un netto miglioramento di un team rivale nel prosieguo della stagione, tali quote varierebbero.
Scommesse live
Quando si scommette live sulla F1 bisogna sempre essere sempre un passo avanti. Uno dei metodi migliori per fare ciò è capire quando i piloti rientreranno ai box per il pit stop, che deve essere effettuato almeno una volta durante la gara, per cambiare le gomme, e che può portare vantaggi tattici, ma anche causare errori.
Se mentre guardi il GP decidi di scommettere live sulla gara, ti conviene ascoltare i commentatori, per ricevere gli aggiornamenti sugli ultimi tempi in diretta, e la radio dei piloti, per captare informazioni su quando avverrà il loro pit stop e utilizzarle a tuo vantaggio.
Scommesse sulle qualifiche Formula 1
Il successo in un Gran Premio non dipende solo dalla gara, che si svolge di domenica, ma anche dalle qualifiche, che si tengono il sabato. Il giorno precedente alla corsa, infatti, i piloti competono per aggiudicarsi il giro più veloce del circuito e assicurarsi così il primo posto sulla griglia di partenza del GP.
La sessione di qualifiche è composta da tre parti, durante le quali i piloti cercano di non essere eliminati e di progredire alla fase successiva. Puntare sulle qualifiche è un ottimo modo per familiarizzare con le scommesse sulla Formula 1 prima della gara.
Scommettere sulla Formula 1 con Unibet
Ora non ti resta che mettere in pratica tutto ciò che hai imparato. Se non l’hai già fatto, iscriviti al nostro sito: il nostro bonus di benvenuto renderà la tua esperienza di gioco ancora più semplice.