Scommesse Rugby: come scommettere e come funzionano

Il rugby è uno degli sport più diffusi al mondo e continua a crescere ogni anno, conquistando sempre nuovi fan.

Nato nel Regno Unito più di 100 anni fa, il rugby a 15 è molto amato in Europa, Asia e Australasia. La popolarità di questo sport sta aumentando anche negli Stati Uniti, e quello argentino è uno dei migliori al mondo.

L'idea di scommettere sul rugby, tuttavia, rimane un concetto nuovo. In questa guida ti spiegheremo le regole del rugby per aiutarti a capire meglio come scommettere su questo sport. Per vedere altri sport, ti rimandiamo alla pagina dedicata alle guida per scommettere

Ti presenteremo inoltre i tornei e le squadre migliori e più importanti del pianeta! In questo modo, potrai puntare sul rugby con la massima sicurezza e la perfetta conoscenza di questo gioco.

Vedi quote Rugby

Regole del rugby - Le nozioni fondamentali

Il rugby è uno sport di contatto giocato tra due squadre, con l'obiettivo di segnare punti con una palla ricorrendo a vari metodi. I giocatori si placcano fisicamente per evitare che gli avversari segnino punti; la squadra in possesso di palla non può passarla in avanti. Ciò significa che nel rugby i giocatori devono per lo più correre e placcare.

Le squadre cercano di aumentare il proprio punteggio marcando mete, calciando trasformazioni e segnando drop goal. La meta è il modo più importante, e di conseguenza più difficile, per segnare punti nel rugby. Una squadra cerca di portare la palla al di là della linea di meta avversaria, appoggiandola sul terreno di gioco. In questo modo la squadra ottiene cinque punti e ha la possibilità di "trasformare" la meta calciando liberamente la palla tra due pali posizionati all'estremità del campo. Una trasformazione andata a buon fine aumenta il valore della meta di due punti.


I giocatori possono inoltre segnare un drop goal in qualsiasi momento durante la partita, per aggiungere tre punti extra al punteggio della propria squadra. Lo stesso vale per le penalità, che vengono assegnate quando la squadra avversaria infrange le regole e si ottiene quindi la possibilità di calciare liberamente la palla tra i pali. Le penalità valgono tre punti e possono costituire la base fondamentale del punteggio di una squadra.

Le regole del rugby sono molto rigide per quanto riguarda le modalità in cui i giocatori possono effettuare un placcaggio, poiché se eseguito in maniera scorretta può rivelarsi pericoloso. I giocatori non possono placcare al collo o alla testa, né con la base dei piedi, dove gli affilati tacchetti in metallo potrebbero causare gravi danni.

I giocatori possono calciare ma non passare la palla in avanti. Ciò rende il rugby un gioco territoriale, in cui correre diventa essenziale e l'abilità tattica è altrettanto fondamentale. Il principale stratega in entrambe le squadre è solitamente il mediano d'apertura, che riceve la palla con maggior frequenza quando deve essere calciata.

A differenza del calcio (vedi quote calcio), le squadre sono divise in avanti e trequarti. Gli avanti costituiscono il cosiddetto "pacchetto" di una squadra: si tuffano nei placcaggi e formano la mischia quando necessario. Sono solitamente i giocatori più robusti e pesanti, dotati di grande forza di spinta. I trequarti sono i giocatori più agili e dotati dal punto di vista della tecnica, possono contare su una velocità elevata e cercano di segnare meta. Devono però contribuire anche al lavoro di difesa.

Scommesse sul rugby

Come nella maggior parte degli sport, le scommesse sul match sono tra le più diffuse nel mondo del rugby. Nelle scommesse sul match, scommetti sulla squadra che ritieni vincerà la partita. Dal momento che il rugby è uno sport in cui vengono segnati molti punti, è molto raro assistere a un pareggio. Di conseguenza, alcune tipologie di scommesse sul match non offrono l'opzione del pareggio, mentre altre prevedono quote pari a 40/1.

Anche le scommesse con handicap, o "spread", sono molto importanti nel rugby. Nelle scommesse con handicap, a una delle due squadre viene dato un ipotetico vantaggio o svantaggio, assegnandole o togliendole dei punti. Si tratta di un'ottima tipologia di puntata da piazzare quando una squadra è particolarmente favorita per la vittoria. Vediamo un esempio: in una partita della Coppa del mondo, la Nuova Zelanda affronta Tonga. La Nuova Zelanda è considerata la favorita, con un vantaggio di 13,5 punti. Scommetti quindi su Tonga con un handicap pari a +13,5; ciò significa che la squadra inizia la partita con 13,5 punti extra. Se Tonga vince l'incontro o lo perde con meno di 13 punti, la tua scommessa è vincente. Se invece la partita è vinta dalla Nuova Zelanda con almeno 14 punti, perdi la scommessa.

Nelle puntate over/under ti vengono dati un numero e una categoria e devi scommettere se tale numero verrà superato o meno. Immaginiamo che il limite per il numero totale di punti di un incontro sia pari a 41,5. Se piazzi una scommessa over, la tua puntata è vincente se vengono segnati almeno 42 punti. Se invece vengono segnati al massimo 41 punti, perdi la scommessa.

Scommesse su tornei e stagioni del rugby

Oltre a quelle sulle singole partite, esistono anche scommesse a lungo termine su tornei e campionati. Le scommesse a lungo termine ti danno la possibilità di puntare ad esempio sul vincitore di un torneo. Puoi dunque scommettere sul vincitore del Campionato del mondo di rugby o del Torneo Sei Nazioni. Le scommesse a lungo termine possono essere la scelta migliore per te, soprattutto se non hai una squadra preferita nel campionato. Quando scommetti sul vincitore di un torneo, hai una squadra da sostenere e seguire nel corso degli incontri.

Allo stesso modo, quando punti sul vincitore di un campionato, è importante ricordare che le quote possono salire e scendere durante la stagione. Di conseguenza, piazzare una puntata all'inizio del campionato può essere una mossa intelligente, a seconda di come sta andando la squadra dopo alcune settimane dall'inizio della stagione.

Scommesse su un singolo giocatore

Un numero sempre maggiore di appassionati ha iniziato a puntare su singoli giocatori durante le partire di rugby. La principale scommessa di questo tipo è quella sul primo segnatore di meta. In questo caso, puoi scommettere sul giocatore che pensi segnerà la meta di apertura di un match. Scegliere su quale giocatore puntare può risultare complesso. Solitamente i favoriti sono i trequarti, che sono in grado di attivare il proprio talento in attacco da un secondo all'altro. Tuttavia, capita che gli avanti si facciano strada a forza fino alla linea di meta, e le loro quote sono generalmente molto più elevate.

Se ritieni che l'incontro sarà vinto da chi segna più punti (e spesso è proprio questo il caso, soprattutto a livello internazionale), scommettere sul rugbista che marcherà più punti è una scelta saggia. In questo caso, molto probabilmente punterai su uno dei due mediani d'apertura, presupponendo che siano i giocatori incaricati di calciare trasformazioni e penalità.

Puoi scommettere anche sulle punizioni. Dal momento che il rugby è uno sport fisico, possono verificarsi talvolta delle zuffe tra le due squadre, oppure un giocatore può commettere un errore durante un placcaggio. I giocatori possono essere espulsi temporaneamente; ricevono quindi un cartellino giallo e abbandonano il campo per 10 minuti. Puoi dunque puntare sul primo cartellino giallo di una partita, mentre i cartellini rossi, sebbene facciano parte di questo sport, sono più rari.

Scommesse Unibet.gif

Quote delle scommesse sul rugby per decine di competizioni

Unibet offre quote per le scommesse su decine di competizioni, tra cui i tornei e i campionati più importanti sia del rugby a 15, sia del rugby a 13. Puoi puntare con facilità sul Torneo Sei Nazioni, sul Campionato del mondo di rugby e sul Rugby Championship.

Il Campionato del mondo di rugby si tiene ogni quattro anni e vede la partecipazione dei migliori rugbisti. Il rugby a livello internazionale è una faccenda del tutto diversa rispetto a quello dei club e rappresenta senza dubbio l'apice di questo sport.

Il Torneo Sei Nazioni è una competizione annuale giocata tra i paesi dell'emisfero boreale. L'Inghilterra, l'Irlanda, la Francia, la Scozia, il Galles e l'Italia si affrontano ogni anno per conquistare il titolo del Sei Nazioni.

In ogni torneo esistono inoltre speciali trofei su cui puoi puntare. Ad esempio, le Nazionali di Inghilterra, Scozia, Irlanda e Galles competono per aggiudicarsi la Triple Crown, o Triplice Corona. Inghilterra e Scozia, inoltre, si contendono ogni anno la Calcutta Cup. E se una squadra vince tutti i cinque match, si aggiudica un Grande Slam, oltre al titolo del Sei Nazioni.

Il Rugby Championship funziona in maniera molto simile al Sei Nazioni, ma vede come protagoniste quattro squadre dell'emisfero australe. L'Argentina si è unita a Nuova Zelanda, Sudafrica e Australia per rendere questo evento annuale una sfida a quattro squadre. Il torneo si tiene ogni anno da luglio ad agosto.

Con così tante competizioni tra cui scegliere, in Unibet troverai sempre qualcosa su cui scommettere!

Dirette streaming e scommesse sul rugby

Il rugby è uno sport entusiasmante ed esplosivo, caratteristiche che lo rendono perfetto da guardare in tv o in diretta streaming live. È anche lo sport ideale per le scommesse live. Offriamo quote per le scommesse e dirette streaming live dei vari tornei di rugby che si tengono nel corso dell'anno. E qui in Unibet ci impegniamo anche per fornire le ultime tipologie di scommesse live durante le partite, per non farti perdere nemmeno un secondo di azione!

Scommettere live sul rugby con Unibet ti consente di scegliere tra numerose tipologie diverse di puntata. Puoi trovare scommesse over/under, scommesse con handicap e scommesse base 1X2, oltre a scommesse sulla prossima meta trasformata, il prossimo drop goal e molto, molto altro.

Per ottenere il bonus di benvenuto