scudetto
CalcioCuriosità

Quanti scudetti ha vinto l’Inter? Tutte le vittorie nerazzurre

Maggio 25, 2022Settembre 30th, 2022

L’Inter viene fondata a Milano nel 1908. I soci fondatori sono dissidenti del Milan, che si trovano così a fondare una nuova società nella città meneghina, che diventerà la principale antagonista della squadra dalla quale si è staccata.

Nella Serie A 2021/22, l’Inter si è classificata al secondo posto in classifica, ma l’anno precedente aveva vinto lo scudetto dopo un’attesa di 11 anni dall’ultimo trionfo.

Vai a quote Inter

Quanti scudetti ha vinto l’Inter?

Ma quanti scudetti ha vinto l’Inter? Dalla sua fondazione ad oggi, l’inter ha vinto ben 19 campionati di Serie A, ma ripercorriamo insieme la storia delle vittorie in campionato dei nerazzurri.

Scudetti vinti prima della Seconda guerra mondiale

L’Inter vince il suo primo campionato nella stagione 1909/10, a soli due anni dalla fondazione.
I nerazzurri si ripetono poi nella stagione 1919/20, ma è negli anni Trenta che l’Inter si imporrà come una delle squadre più forti del panorama italiano.

Grazie a un fuoriclasse come Giuseppe Meazza, l’Inter vince lo scudetto nella stagione 1929/30, la prima disputata a girone unico, e si ripete poi nel 1938 e nel 1940 quando avrà cambiato la sua denominazione in Associazione Sportiva Ambrosiana Inter. Questo avviene sotto pressione delle autorità fasciste, che non vedono di buon occhio l’utilizzo del nome Internazionale così simile “all’Internazionale socialista”, la canzone cantata dai socialisti e dai comunisti di tutto il mondo. L’Inter è anche costretta a fondersi con l’Unione Sportiva Milanese, e dar vita quindi a questo nuovo sodalizio, che manterrà questa nuova denominazione fino alla fine della Seconda guerra mondiale.

Scudetti dell’Inter negli anni 50 e 60

Dopo la fine del secondo conflitto mondiale, i nerazzurri tornano a chiamarsi Internazionale, e vincono il campionato per due anni consecutivi- 1953 e 1954- con Alfredo Foni in panchina.

Saranno però gli anni Sessanta quelli che faranno tornare veramente grande l’Inter. Infatti, con Angelo Moratti presidente e Helenio Herrera in panchina, si comincerà a parlare di “Grande Inter”, con i nerazzurri che vinceranno lo scudetto nella stagione 1962/63, mentre l’anno seguente a Vienna contro il Real Madrid conquisteranno la prima Coppa dei Campioni della loro storia.

Nella stagione 1964/65, l’Inter vince sia lo scudetto che la Coppa dei Campioni, grazie a giocatori meravigliosi come Facchetti, Burgnich, Mazzola, Jair, Suarez, che faranno sì che i nerazzurri si impongano come una delle squadre più forti al mondo.

Nella stagione 1965/66, l’Inter vince il suo decimo scudetto, la Stella, vinta dopo la Juve, ma prima del Milan, che arriverà alla Stella solo nel 1979.

banner scommesse sportive

Scudetti durante gli anni 70

Gli anni Settanta non sono semplici per l’Inter, che però, all’inizio e alla fine del decennio, conquistano lo scudetto.

Nella stagione 1970/71, l’Inter compie una grande rimonta sul Milan e arriva a vincere il tricolore. Mentre nella stagione 1979/80, i nerazzurri saranno ancora Campioni d’Italia, dopo che l’anno prima i cugini del Milan avevano vinto lo scudetto.

Scudetti Inter negli anni 80 e l’arrivo di Massimo Moratti

Negli anni Ottanta l’Inter arriva allo scudetto nella stagione 1988/89, e sarà uno scudetto da record, conquistato con 58 punti in 34 partite, quando la vittoria valeva ancora due punti.

Sarà l’Inter guidata da Giovanni Trapattoni in panchina, e in campo dai tedeschi Lothar Matthaeus, Andreas Brehme e Jurgen Klinsmann, (che arriverà l’anno seguente) una squadra che poi farà sua la Coppa Uefa nel 1991.

Dopo che il padre Angelo fu presidente negli anni Sessanta, sarà uno dei figli, Massimo, ad assumere la presidenza dell’Inter nel 1995. I primi anni non saranno per nulla facili anche se, grazie all’acquisto del brasiliano Ronaldo, l’Inter conquisterà un’altra Coppa Uefa nel 1998.

Bisognerà però aspettare gli anni di Calciopoli per vedere ancora l’Inter scudettata. Infatti, dopo aver perso incredibilmente all’ultima giornata lo scudetto nel 2002, all’Inter verrà assegnato a tavolino il titolo della stagione 2005/06, dopo la retrocessione della Juve in seguito a Calciopoli, e la penalizzazione del Milan.

Quello del 2006, è l’inizio del ciclo dell’Inter, che vincerà lo scudetto per altri 4 anni consecutivi, dal 2007 al 2010.


La stagione 2009/10 è quella che tutti gli interisti non potranno mai scordare. Guidati da Josè Mourinho in panchina, i nerazzurri vincono il Triplete, vincendo nella stessa stagione scudetto, Coppa Italia e Champions League. Mai nessuno in precedenza era riuscito a centrare un’impresa simile.

Scudetti Inter dall’arrivo della proprietà cinese

Prima dell’arrivo di Suning, nel 2013 l’Inter diventa indonesiana, con la cessione delle quote da Moratti a Thohir. Il patron indonesiano però si dimostrerà solo una proprietà di passaggio, e nel 2016 passerà le sue quote al gruppo cinese Suning.

Il giovane presidente Zhang ci mette entusiasmo e competenza e, circondandosi di uomini esperti come Javier Zanetti, Beppe Marotta e Antonio Conte in panchina, l’Inter torna a vincere lo scudetto nella stagione 2020/21, quella del lockdown, quella giocata a stadi chiusi, in piena pandemia da coronavirus.

Altri articoli che ti potrebbero interessare: