Il centrocampo è quella parte del terreno dove nasce e si sviluppa il gioco. I centrocampisti, a grandi linee, possono essere divisi fra registi, che operano davanti alla difesa e iniziano il gioco, mediani, che il più delle volte contrastano il gioco avversario e fanno ripartire l’azione, e incursori, centrocampisti bravi ad inserirsi con i tempi giusti a supporto dell’attacco.
Andiamo a vedere quali sono a nostro avviso i migliori centrocampisti al mondo oggi, i giocatori che stanno scrivendo la storia del calcio.
I centrocampisti più forti di oggi
Vediamo la classifica dei migliori centrocampisti al mondo oggi e analizziamo uno ad uno l’aspetto tecnico dei giocatori più forti che abbiamo scelto.
Ruolo | Centrocampisti più forti | Paese di provenienza |
Regista | Jorginho | Italia |
Regista | Luka Modric | Croazia |
Regista | Marcelo Brozovic | Croazia |
Mediano | Ngolo Kantè | Francia |
Mediano | Casemiro | Brasile |
Mediano | Frenkie De Jong | Olanda |
Mediano | Marco Verratti | Italia |
Incursore | Kevin De Bruyne | Belgio |
Incursore | Paul Pogba | Francia |
Incursore | Franck Kessie | Costa d’Avorio |
Vai alle scommesse sportive
Migliori centrocampisti registi
Jorginho (Italia – Chelsea)
E’ stato candidato al Pallone d’Oro nel 2021, e questo per il suo contributo essenziale alla vittoria dell’Europeo dell’Italia, e per essere stato uno dei protagonisti del successo in Champions League nel Chelsea 2020/21.
Centrocampista di grande intelligenza tattica e senso della posizione, il migliore al momento nel suo ruolo.
Luka Modric (Croazia – R.Madrid)
E’ stato Pallone d’Oro nel 2018- unico a interrompere il duopolio Messi-Ronaldo nel premio di France Football-, quando ha guidato la sua Croazia a un incredibile secondo posto ai Mondiali.
Regista del R.Madrid, e giocatore dalla grande tecnica. Bravo a vedere il gioco ma bravo anche a calciare dalla distanza.
Marcelo Brozovic (Croazia – Inter)
Molto criticato al suo arrivo a Milano, Brozovic è stato protagonista assoluto nello scudetto vinto nella scorsa stagione dall’Inter di Antonio Conte.
Centrocampista bravo a dettare i tempi, è diventato ormai un punto fisso anche della nazionale croata.
Migliori centrocampisti mediani
Ngolo Kantè (Francia – Chelsea)
“Circa il 71% della superficie terrestre è coperta dall’acqua, il resto da Kantè”.
Questa massima gira da un po’ di tempo, ma rende bene l’idea sulla capacità di questo giocatore di coprire tutte le zone del campo, chiudere un avversario e ripartire immediatamente.
Protagonista nel Chelsea campione d’Europa e nella Francia campione del mondo in carica.
Casemiro (Brasile – R.Madrid)
Centrocampista brasiliano 29enne, anche se in questo caso definirlo mediano è un po’ riduttivo. Il presidente madrileno Florentino Perez storce il naso quando lo vede in campo, perché non è un galactico, ma quando manca la squadra ne risente, perché risulta molto meno equilibrata.
Bravo anche a inserirsi e rendersi pericoloso in attacco.
Frenkie De Jong (Olanda – Barcellona)
Cresciuto nella scuola dell’Ajax e quindi decisamente un centrocampista moderno.
Al Barcellona è stato provato a volte in difesa e più spesso a centrocampo e, seppur in Catalogna non si è ancora espresso come in Olanda, ha potenzialità davvero enormi.
Marco Verratti (Italia – Paris Saint Germain)
Sulla sua classe non si discute, ciò che lo sta limitando sono i tanti infortuni.
Verratti però è un centrocampista che può operare sia come mediano che come regista, ma sicuramente non gli difetta la qualità.
Dovrà guidare gli Azzurri nei playoff del prossimo marzo per andare ai Mondiali.
Migliori centrocampisti incursori
Kevin De Bruyne (Belgio – Manchester City)
Quando parliamo di giocatori “totali”, questo ne è il prototipo.
Centrocampista che può giocare sia al centro che su entrambe le fasce, bravo ad accelerare e bravissimo nel calciare in porta.
Dotato di grandissima tecnica di base, è un punto fisso nel Manchester City di Guardiola.
Paul Pogba (Francia – Manchester United)
Già alla Juve aveva dimostrato tutte le sue doti, per non parlare della nazionale, visto che è stato uno dei protagonisti della Francia in Russia nel 2018.
Al Manchester United sta trovando meno continuità rispetto al passato, ma resta uno dei migliori centrocampisti incursori d’Europa.
Franck Kessie (Costa d’Avorio – Milan)
Esploso definitivamente al Milan sul finire della stagione 2019/20, quella interrotta e poi ripresa in estate causa Covid.
Kessie è un centrocampista completo, bravo a contrastare ma anche a costruire, freddo quando va sul dischetto per battere i rigori. Visto che il suo contratto è in scadenza il prossimo giugno, il Milan rischia di perderlo a zero quest’estate.
Vedi gli altri articoli dedicati ai giocatori di calcio più forti: