Inter
CalcioCuriosità

I migliori terzini destri: attuali e della storia

Febbraio 13, 2023

Il ruolo del terzino destro si è evoluto nel corso della storia, passando da un ruolo più difensivo, a uno più di attacco. Oggi ai terzini destri viene chiesto di attaccare la profondità, sovrapporsi all’ala, e possibilmente andare anche al tiro. Ma chi sono i terzini destri più forti?

Andiamo quindi a vedere quali sono a nostro avviso i migliori terzini destri del mondo ad oggi, e quelli invece che hanno definito il ruolo in passato.

I migliori terzini destri al mondo oggi

Terzini destri Nazionalità
Trent Alexander-Arnold Inglese
Achraf Hakimi Spagnola/Marocchina
Joao Cancelo Portoghese

Trent Alexander-Arnold (Inghilterra e Liverpool)

Classe 1988, Alexander-Arnold è il classico destro moderno, bravo ad attaccare ma anche a difendere.

Il difensore gioca con la maglia del Liverpool dal 2016, e con Klopp in panchina ha messo in bacheca una Premier League, una Champions League, una FA Cup, e due Coppe di Lega inglese. Alexander-Arnold è anche un laterale della nazionale inglese, ma il ct Gareth Southgate tende a preferirgli Walker o Trippier con la maglia dei Tre Leoni, e per questo si è attirato parecchie critiche dalla stampa e dai tifosi inglesi.

Alexander-Arnold rimane ad oggi uno dei migliori laterali destri del mondo, e la sua capacità di correre sulla fascia destra e crossare per gli attaccanti, al momento non ha rivali.

Achraf Hakimi (Marocco e Paris Saint Germain)

Ancora oggi gli interisti lo rimpiangono, perché Hakimi è stato uno dei grandi protagonisti dello scudetto dell’Inter con Antonio Conte in panchina nella stagione 2020/21. Il terzino destro marocchino però è stato ceduto al PSG nell’estate 2021 per motivi di bilancio, e anche a Parigi ha messo in mostra tutte le sue qualità di laterale offensivo.

Negli ultimi Mondiali in Qatar, Hakimi è stato uno dei trascinatori del Marocco, che ha superato Spagna e Portogallo, prima di fermarsi solo in semifinale contro la Francia (prima squadra africana nella storia a raggiungere le semifinali a un Mondiale).

Joao Cancelo (Portogallo e Bayern Monaco)

Altro terzino destro che è passato in Serie A, prima con la maglia dell’Inter (stagione 2017/18), poi con la Juve la stagione successiva.

Considerare Cancelo “solo” un terzino destro è un po’ riduttivo, perché il portoghese può giocare indifferentemente a destra o a sinistra in difesa, e Pep Guardiola gli ha insegnato anche a “tagliare” in mezzo al campo, per giocare quasi come centrocampista.

Nel gennaio 2023 però Cancelo, che è anche nazionale portoghese e con la sua nazionale ha giocato i Mondiali in Qatar, ha rotto con il suo allenatore al Manchester City, così che i Citizens hanno acconsentito al giocatore di trovare un accordo fino a fine stagione con il Bayern Monaco. Molto probabilmente, a luglio 2023, i bavaresi riscatteranno Cancelo per più di 60 milioni di euro, così che il portoghese proseguirà la sua carriera in Bundesliga.

I migliori terzini destri della storia

Terzini destri Nazionalità
Djalma Santos Brasiliana
Giuseppe Bergomi Italiana
Philip Lahm Germania
Maicon Brasiliana

banner scommesse sportiveDjalma Santos (Brasile)

Partiamo da chi ha fatto la storia di questo ruolo, e parliamo di un terzino destro che è entrato nell’immaginario collettivo di tutti gli appassionati di calcio.

Djalma Santos era il terzino destro del Brasile di Pelè, quello capace di vincere i Mondiali nel 1958 e 1962, e uno degli assoluti protagonisti del ruolo. Il brasiliano con le maglie dei club ha sempre giocato in Brasile, vestendo i colori di Portuguesa, Palmeiras e Atletico Paranaense, e viene ancora oggi ricordato come uno dei giocatori più corretti nella storia, visto che nelle 1.000 e più partite disputate in carriera, non è mai stato espulso.

Giuseppe Bergomi (Italia)

Mettiamo anche un italiano nella nostra lista dei migliori terzini destri della storia, e non uno qualsiasi, ma colui che vinse il Mondiale nel 1982 con l’Italia di Bearzot a soli 18 anni.

Bergomi quel Mondiale lo iniziò in panchina, ma complice l’infortunio a Collovati nella partita con il Brasile, lo Zio fu mandato in campo, e poi per lui iniziò una cavalcata trionfale fino alla vittoria di Madrid.

Bergomi ha sempre vestito la maglia dell’Inter, di cui è diventato una bandiera assoluta.

Philip Lahm (Germania)

Il tedesco con la maglia del Bayern Monaco ha vinto 6 volte la Bundesliga, e anche la Champions League nel 2013 nella finale tutta tedesca contro il Borussia Dortmund.

Lahm soprattutto ha vinto da capitano il Mondiale con la Germania nel 2014, ed è stato un innovatore nel ruolo, perché si è dimostrato un giocatore capace di leggere le varie soluzioni di gioco, in questo aiutato, anche lui come Cancelo, da un guru in panchina come Pep Guardiola.

Maicon (Brasile)

L’Inter è molto presente nella storia dei terzini destri. Infatti, fra i campioni del ruolo, non possiamo non menzionare il brasiliano Maicon, assoluto protagonista dell’Inter del Triplete di Mourinho nel 2010.

Maicon ha giocato con i nerazzurri dal 2006 al 2012, e poi in Italia ha vestito anche la maglia della Roma dal 2013 al 2016.

Terzino d’attacco bravo a correre sula fascia, Maicon è stato uno dei migliori terzini d’attacco al mondo negli ultimi 20 anni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare: