Skip to main content

Benvenuto nel blog ufficiale di Unibet: le ultime news sul calcio, scommesse, tornei e molto altro

GCWP56 scaled 1

In questo articolo ripercorriamo la storia dei calciatori italiani che hanno vinto il Pallone d’oro, che non sono certo tanti, ma che anche per questo motivo, sono entrati nella storia del calcio.

I palloni d’oro italiani sono in totale 5, e nel 2023 difficilmente incrementeremo il numero dei vincitori, visto che l’unico candidato nella rosa dei 30 stilata dalla rivista France Football, è Nicolò Barella, che non rientra fra i principali favoriti.

Andiamo quindi a vedere nel dettaglio quali italiani hanno vinto il Pallone d’Oro.

Italiani che hanno vinto il Pallone d’oro

Nella seguente tabella ci sono i 5 giocatori italiani che hanno vinto il Pallone d’oro.

Giocatore Anno vittoria Squadra di club
Omari Sivori 1961 Juve
Gianni Rivera 1969 Milan
Paolo Rossi 1982 Juve
Roberto Baggio 1994 Juve
Fabio Cannavaro 2006 Juve

Fabio Cannavaro – 2006

L’ultimo italiano ad alzare il Pallone d’oro è stato Fabio Cannavaro, un difensore, che ha ottenuto questa vittoria in un premio che solitamente viene assegnato ad attaccanti o centrocampisti votati all’attacco.

Cannavaro però è stato il capitano della nazionale campione del mondo nel 2006, che si basava su una difesa di ferro, e che in tutto il torneo giocato in Germania, ha subito solo 2 reti (un autogol e un gol su rigore).

Cannavaro nei club ha militato con Napoli, Inter e Juve in Serie A, e ha giocato anche nel Real Madrid dopo il vittorioso Mondiale 2006.

Roberto Baggio – 1994

Dopo Palo Rossi, è la volta di Roberto Baggio, anche lui protagonista di un grande Mondiale con l’Italia di Sacchi nel 1994, anche se quella nazionale perderà la finale ai rigori con il Brasile, e sarà proprio il “Codino” a sbagliare quello decisivo.

Baggio però è stato un talento straordinario del calcio italiano, forse l’ultimo grande fuoriclasse che ha prodotto l’Italia fino ad oggi.

Parliamo di uno dei giocatori di classe pura assoluta, che nei club, dopo gli inizi con il Vicenza, ha militato con Fiorentina, Juve, Milan, Bologna, Inter e Brescia.

Paolo Rossi – 1982

Dopo il successo di Rivera, l’Italia deve aspettare altri 13 anni per alzare al cielo l’ambito premio.

Lo fa con Paolo Rossi nel 1982, l’anno cui Rossi diventa “Pablito”, e trascina l’Italia di Bearzot alla vittoria del Mundial in Spagna. Paolo Rossi segna 3 gol al Brasile, 2 alla Polonia in semifinale, e il gol d’apertura alla Germania Ovest nella finalissima di Madrid.

Paolo Rossi diventa così il giocatore italiano più famoso nell’estate del 1982. Il suo nome è sulla bocca di tutti, e quello rappresenterà il punto più alto della sua carriera.

Gianni Rivera – 1969

Considerato da molti, e a ragione, uno dei migliori calciatori italiani di sempre, ha speso tutta la sua carriera di club con la maglia del Milan, con cui ha giocato dal 1960 fino al ritiro nel 1979, e dopo gli inizi nella sua natìa Alessandria.

Dopo il secondo posto ottenuto nel 1963, Gianni Rivera ha vinto il Pallone d’oro nel 1969, l’anno in cui ha alzato la seconda Coppa dei Campioni con il Milan, e un anno dopo aver vinto gli Europei con la maglia della nazionale italiana.

Il Pallone d’oro è stato il giusto riconoscimento alla sua carriera straordinaria, un giocatore di enorme talento, carisma e personalità, che hanno permesso a Gianni Rivera di intraprendere la carriera politica una volta appese le scarpe al chiodo.

Omar Sivori – 1961

Omari Sivori è stato un calciatore argentino che ha giocato da oriundo anche nella nazionale italiana, e in Serie A ha militato con le maglia di Juventus (dal 1957 al 1965) e con il Napoli (dal 1965 al 1968). Il suo periodo di maggior gloria risale agli anni juventini, ed è proprio con i bianconeri che Sivori si è aggiudicato il primo ballon d’or per l’Italia nel 1961.

Omar Sivori è stato un attaccante funambolico, capace di dribbling ubriacanti, e insieme ad Angelillo e Maschio, che anche loro hanno militato in Serie A, è stato soprannominato in Argentina uno degli “Angeli dalla faccia sporca” che hanno fatto la fortuna della nazionale albiceleste.

Unibet segue la Serie A e il calcio internazionale con scommesse online!

Chi è il calciatore con più Palloni d’oro?

I maggiori vincitori del Pallone d’oro-  che rimane il premio più ambito al mondo anche se dal 1991 al 2009 si è assegnato anche il FIFA World Player of the Year, che si è poi fuso con il Pallone d’oro sotto egida della FIFA stessa- sono due giocatori ancora in attività, anche se stanno andando verso la fine della loro carriera, ed entrambi hanno lasciato di recente il calcio europeo.

Leo Messi infatti ha vinto per ben 7 volte il Pallone d’oro (record assoluto), ed è in corsa per il titolo anche nel 2023, mentre il suo grande avversario Cristiano Ronaldo si è aggiudicato il premio 5 volte, ma non rientra fra i 30 candidati per il 2023.

Quanti Palloni d’oro ha vinto l’Italia?

L’Italia ha vinto per 5 volte il Pallone d’oro. Nel 1961 con Omari Sivori, nel 1969 con Gianni Rivera, nel 1982 con Paolo Rossi, nel 1994 con Roberto Baggio, e per l’ultima volta nel 2006 con Fabio Cannavaro.

Chi elegge i miglior calciatori del Pallone d’oro?

Il premio è stato indetto dalla prestigiosa rivista francese France Football, ed è un pool di giornalisti a livello mondiale a votare.

I 30 candidati- sia in ambito maschile che in quello femminile- fra cui scegliere viene stabilito da France Football, ma pii sono i giornalisti a decidere il vincitore con i loro voti.

Per l’Italia al momento vota Paolo Condò di Repubblica, e collaboratore anche di Sky Sport. Di seguito gli altri italiani che hanno partecipato alla giuria:

  • il primo a voltare fu Mario Zappa nel 1956
  • l’ex ct azzurro Vittorio Pozzo nel 1957
  • Aldo Bardelli dal 1958 al 1970
  • Ferruccio Berbenni dal 1971 al 1982
  • Adalberto Bortolotti nel 1983
  • Sergio Di Cesare dal 1984 al 2002 (con un intermezzo di Candido Cannavò nel 1989)
  • Roberto Beccantini dal 2003 al 2009, che è ancora un apprezzato giornalista del Corriere dello Sport e del Guerin Sportivo.

casino online banner

Unibet non è solo scommesse sportive, ma nella nostra sezione dedicata al casinò online e casinò live, troverai tantissimi giochi con slot machine, baccarat, roulette, blackjack, e tanti altri giochi per poter divertirti e vincere con noi!

Ti potrebbero interessare anche:

Articoli Correlati