CalcioCuriosità

Scudetti vinti dal Napoli: tutte le vittorie degli azzurri

Giugno 6, 2022Gennaio 19th, 2023

Il Napoli in questa stagione, con Luciano Spalletti in panchina, ha lottato per lo scudetto, ma alcuni passi falsi durante il percorso – soprattutto contro le “piccole”- hanno costretto i partenopei a mollare prima del traguardo, e sono state così Milan e Inter a giocarsi il tricolore fino all’ultima giornata.

Il presidente De Laurentiis è decisamente ambizioso, e proverà a costruire una squadra competitiva anche nella prossima stagione, ma difficilmente riuscirà ad arrivare ai livelli di eccellenza ai quali il Napoli è arrivato nella seconda metà degli anni Ottanta, quando con Maradona in campo, i partenopei sono arrivati anche allo scudetto.

Quanti scudetti ha vinto il Napoli?

Ma quanti scudetti ha vinto il Napoli? Dalla sua fondazione ad oggi, il Napoli ha vinto per due volte lo scudetto. Il primo nella stagione 1986/87 e il secondo al termine della stagione 1989/90.

Scudetto vinto dal Napoli nel 1986/87

Formazione tipo: Garella, Bruscolotti, Ferrario, Renica, Ferrara, De Napoli, Romano, Bagni, Maradona, Giordano, Carnevale. All. Ottavio Bianchi

Diego Armando Maradona era sbarcato a Napoli nell’estate del 1984, e il Pibe de Oro fece un po’ fatica all’inizio ad adattarsi al campionato italiano. Nella seconda stagione di Maradona, il Napoli arriva terzo in Serie A, ma è alla terza stagione che il Ciuccio compie il capolavoro e arriva allo scudetto.

Maradona era il leader indiscusso e il trascinatore della squadra, ma in quella formazione anche Garella in porta con le sue parate fu decisivo, così come furono essenziali le corse di Bagni, l’interdizione di De Napoli e la regia di Romano, e in attacco i gol di Giordano e Carnevale.

Il Napoli parte subito forte, e sia Juve che Inter proveranno a contrastare la corsa di Maradona e compagni, ma nessuna delle due riuscirà davvero a impensierire il Napoli.

In un campionato di Serie A ancora a 16 squadre, il Napoli alla quartultima giornata batte in casa il Milan per 2-1 e si lancia verso lo scudetto. Seguirà poi un pareggio a Como per 1-1, ma sarà l’1-1 nella partita in casa con la Fiorentina a dare la certezza matematica del primo scudetto della storia del Napoli.

La gioia in città è immensa, i tifosi si riversano sulle strade per far festa, ma la vittoria partenopea non è un fuoco di paglia, perché la squadra costruita da Ferlaino è davvero forte, e continuerà a vincere anche per gli anni a seguire.

Scudetto vinto dal Napoli nel 1989/90

Formazione tipo: Giuliani, Ferrara, Corradini, Baroni, Francini, De Napoli, Fusi, Crippa, Maradona, Carnevale, Careca. All. Albertino Bigon

Dopo aver vinto la Coppa UEFA nella stagione 1988/89, il Napoli torna campione d’Italia nella stagione 1989/90.

Sarà una stagione che si lascerà alle spalle molti strascichi polemici, e sarà un testa a testa fino alla fine fra Napoli e Milan.

Alla 14° giornata di ritorno gli animi si infiammano. Mentre il Napoli di Bigon sta pareggiando a Bergamo contro l’Atalanta, una monetina lanciata dagli spalti sembra colpire alla testa il brasiliano Alemao del Napoli, ma si verificherà negli anni successivi che è stata tutta una simulazione, ed è stato il massaggiatore azzurro Carmando a suggerire ad Alemao di inscenare l’infortunio, per avere così la vittoria a tavolino. La vittoria per 2-0 a tavolino in effetti arriva, mentre a Bologna, nella stessa giornata, il Milan pareggia per 0-0, ma l’arbitro non vede un gol del bolognese Marronaro che ha oltrepassato la linea di porta.

Le polemiche perseguono fino alla penultima giornata, quando il Milan di Sacchi perde fra le polemiche a Verona e il Napoli, vincendo 4-2 a Bologna, si invola verso lo scudetto.

Nei due incontri di campionato, il Napoli aveva battuto il Milan per 3-0 in casa ma aveva perso con lo stesso risultato a San Siro, ma ormai poco importa, perché gli Azzurri, arrivando con due punti di vantaggio all’ultima giornata (la vittoria valeva ancora 2 punti), battono la Lazio in casa per 1-0 con un gol di Baroni, e vincono il loro secondo, e finora ultimo, scudetto della loro storia.

Altri articoli che ti potrebbero interessare: