Cos'è il conteggio delle carte nel Blackjack?
Il conteggio delle carte è una tecnica che permette ai giocatori di Blackjack di conoscere il momento propizio per una buona giocata. È stato matematicamente dimostrato che le carte di alto valore come i 10, gli Assi e le figure (Jack, Queen e King), sono un vantaggio più per il giocatore che per il mazziere, mentre le carte di basso valore come il 2, il 3, il 4, il 5 e il 6, sono più vantaggiose solo per il mazziere.
Le carte rimanenti ovvero il 7, l’8 e il 9, sono sostanzialmente neutre, non aiutano né il giocatore, né il dealer. Il conteggio delle carte è anche conosciuto come sistema Hi-Lo.
Com'è nato il conteggio delle carte giocando a Blackjack
Questo sistema venne introdotto per la prima volta nel 1963 da Harvey Dubner ed è stato utilizzato nel corso degli anni da numerosi esperti di Blackjack. È una strategia di conteggio delle carte basata su una semplice addizione o sottrazione e viene utilizzata dai giocatori per determinare quanta probabilità ci sia che una carta alta o bassa venga estratta durante la mano in corso.
Come funziona il conteggio delle carte?
Contare le carte è semplice, ma è una tecnica che può richiedere tempo per essere padroneggiata al meglio. Nel Blackjack, con il sistema Hi-Lo, si vuole assegnare un valore specifico, o punteggio, ad ognuna delle carte seguendo questa formula:
- Le carte dal 2 al 6 = +1
- Le carte dal 7 al 9 = 0
- Le carte 10, Asso e tutte le figure = -1
Man mano che le carte vengono distribuite dal Banco deve essere aggiunto 1, sottratto 1 o non aggiunto nulla, in base al punteggio assegnato a ciascuna carta. Il giocatore che utilizza questa tecnica deve costantemente aggiornare il proprio conteggio aggiungendo o sottraendo il valore (+1, -1 o 0) di ogni carta che viene presa dal deck e messa in gioco: carta dopo carta e round dopo round finché il mazziere mescola nuovamente le carte. Più grande diventa la somma, più carte grandi rimangono nel mazzo.
Se il conteggio è negativo, il giocatore sa che molti degli Assi o delle carte di valore 10 sono già stati distribuiti, il che significa che molte carte con valori più piccoli rimangono nel mazzo. In generale, il giocatore dovrebbe alzare la puntata se il conteggio è più alto; mentre, se il conteggio è più basso, le probabilità migliori sono a favore del Banco, quindi il giocatore dovrebbe scommettere poco o per niente.
Ad esempio, se sono stati distribuiti 10, 7, 3 e Q, il valore del conteggio sarebbe: (-1) + (0) + (+ 1) + (- 1) = -1. Questo sta a significare che è il momento di scommettere poco o per niente. Se il conteggio parziale aumenta, il vantaggio passa al giocatore, ma quando il conteggio parziale torna ad essere negativo, il vantaggio del casinò aumenta nuovamente.
Come contare le carte nel Blackjack quando si gioca con più mazzi
Quando in passato il Blackjack veniva giocato con un mazzo singolo (con 52 carte in totale), tutto il conteggio sarebbe stato più rapido e, con poche informazioni, si avrebbe avuto un quadro completo in poco tempo.
Normalmente nel Blackjack vengono utilizzati da 1 fino a 8 mazzi contemporaneamente in base alle regole prese in considerazione dal tavolo e dal casinò. Per riuscire ad avere il conteggio parziale bisogna effettuare un "True Count": per far ciò bisogna dividere il valore del conteggio tenuto a mente per il numero dei mazzi di carte rimasti in gioco.
Se ad esempio il conteggio è +13 e restano 4 mazzi, il conteggio delle carte è uguale a 13/4 = 3,25 che arrotondato per difetto da un conteggio delle carte di +3.
L'infografica del contaggio di carte al Blackjack
Oltre ad averne parlato nell'articolo come vincere al Blackjack, abbiamo creato un'infografica con diverse tattiche di gioco da adottare a seconda delle carte in possesso del Banco. Sia chiaro, queste non ti garantiscono una vincità assicurata, ma ti aiuteranno a capire meglio le logiche di gioco per prendere le decisioni migliori durante una partita
Legenda dell'infografica:
- S = Stand (Stare)
- H = Hit (Carta)
- H/P = Double (Raddoppio. Se non permesso, chiedere carta)
- DD = Double (Raddoppio. Se non permesso, stare)
- P = Split (Divisione)
- H/R = Surrender (Resa. Se non permessa, chiedere carta)