Roulette Live: la guida completa per giocare alla Roulette

La Roulette, così come la conosciamo oggi, si gioca da oltre 200 anni. Il gioco nasce a Parigi, da qui il nome “Roulette” che in francese significa piccola ruota. Insieme al Blackjack, la Roulette Live è senza dubbio uno dei giochi più popolari sul mercato. Se non hai mai giocato alla Roulette online, non preoccuparti perché ti spiegheremo tutto in questa pratica guida.

Come giocare alla Roulette Live

Se non hai mai giocato alla roulette, inizialmente potrebbe sembrare complicato. Ma dopo che ne avrai capito le regole, scoprirai che la Roulette Live è un gioco semplice da giocare. Sei tu a scegliere quanto rischiare, scommettendo su quote elevate o su puntate 1:1. 

Al casinò live di Unibet troverai tutte le varietà di roulette. Le regole principali sono le stesse per tutti i giochi. Si inizia la partita piazzando una o più puntate. Avrai a disposizione varie opzioni di scommessa: per esempio, puoi puntare su un numero singolo (numero pieno), sul rosso o sul nero, su pari o dispari, su alti o bassi, su una colonna o una dozzina e su 0 e 00, in base al tipo di roulette che stai giocando. Puoi anche scegliere di piazzare più puntate in un’unica mano. Potrebbero sembrare molte informazioni, ma ti spiegheremo tutto in questa guida. 

Regole della Roulette Live: tavoli, ruote e vincite

Scheda sulla roulette

Tutte le partite alla roulette iniziano quando il croupier fa girare la ruota in una direzione, mentre fa rotolare una pallina lungo il bordo interno della ruota nella direzione opposta. Il presentatore della partita chiude le puntate e la pallina finisce per fermarsi su una delle tante caselle della ruota. Il numero su cui si ferma viene dichiarato vincente.

Come puntare alla Roulette live

Esistono tre tipi di puntate alla roulette. Le puntate interne, ovvero delle puntate disposte nella parte interna del campo di gioco (i numeri). Le puntate esterne sono invece le puntate disposte a sinistra dei numeri. La terza opzione è la pista dei numeri, la soluzione ideale se preferisci scommettere su delle sezioni. 

Puntate interne

Le puntate interne vengono piazzate nella parte interna del tavolo, sui numeri da 0 a 36. Sono disponibili cinque tipi di puntate interne: Numero pieno, Cavallo, Terzina, Quartina e Sestina.

  • Numero pieno: una puntata su un numero singolo. Posiziona la tua chip sul numero che vuoi giocare e tenta la fortuna! È una puntata rischiosa, ma la vincita è notevole: il numero pieno paga 35 a 1. Per migliorare le tue possibilità di vincita, puoi sempre puntare più numeri pieni in un’unica mano. 
  • Cavallo: una puntata su due numeri adiacenti, orizzontalmente o verticalmente. La chip viene piazzata sulla linea tra due riquadri vicini. Per esempio, se vuoi puntare sui numeri 1 e 2, dovrai posizionare la chip sulla linea tra i due numeri. Un Cavallo paga 17 a 1, se esce uno dei due numeri. 
  • Terzina: una puntata su una fila di tre numeri in un’unica linea orizzontale. La chip si posiziona sulla linea esterna del numero all'estrema sinistra dei tre numeri. La puntata sulla Terzina paga 11 a 1. 
  • Carré: una puntata su quattro numeri che forma un quadrato. La chip viene posta nell’intersezione tra i quattro numeri. La puntata sul Carré paga 8 a 1. 
  • Sestina: una puntata che include contemporaneamente sei numeri adiacenti. Se vuoi puntare sui numeri da 1 a 6 per esempio, posiziona la chip all’intersezione tra l’1 e il 4 all’estrema sinistra. La Sestina paga 5 a 1. 

 Puntate esterne

Le puntate esterne vengono piazzate nei riquadri intorno alla sezione centrale con i numeri da 1 a 36. Sono disponibili cinque tipi di puntate esterne: Colonna, Dozzina, Alti o Bassi, Rosso o Nero, Pari o Dispari.

  • Colonna: una puntata su una delle tre file verticali (sinistra, centro, destra). Posizionando la chip nel riquadro al fondo della fila, si scommettono 12 numeri in contemporanea. In caso di vittoria, la Colonna paga 2 a 1. 
  • Dozzina: una puntata su 12 numeri in tre righe consecutive. La chip viene piazzata in una delle seguenti aree: "1st 12", "2nd 12" o "3rd 12". Le puntate sulla Dozzina pagano 2 a 1. 
  • Alti o Bassi: una puntata sui numeri alti (19-36) o sui numeri bassi (1-18). È semplice, se vinci raddoppi i tuoi soldi, ovvero questa puntata paga 1 a 1. 
  • Rosso o Nero: una scommessa su un colore (rosso o nero) invece che su un numero. Anche questa puntata paga 1 a 1.
  • Pari o dispari: una scommessa su numeri pari o dispari. Anche in questo caso la vincita è di 1 a 1. 

La pista dei numeri

La pista dei numeri è un'opzione popolare tra i giocatori più avanzati. La pista è organizzata proprio come la ruota, con lo stesso ordine dei numeri, per cui è facile scommettere su una sezione. Nella roulette una sezione è formata da una serie di numeri disposti uno accanto all'altro. Questa opzione è l'ideale se credi che la pallina stia per cadere tra certi numeri.

  • La pista è formata da quattro sezioni su cui giocare: Tiers du cylindre, Voisins du zero, Zero Spiel e Orphelins. Fai attenzione se giochi una sezione, il pagamento non è lo stesso per ogni numero. 
  • Sezione Tiers du cylindre: La sezione Tiers du cylindre va da 27 a 33 sulla ruota. In questa sezione, si gioca con sei chip divise su dodici numeri. In pratica, giochi sei Cavalli e le chip vengono posizionate sui seguenti numeri: 5-8, 10-11, 13-16, 23-24, 27-30 e 33-36*. 
  • Voisins du zero: questa sezione è la più grande e copre un totale di 17 numeri con sette chip. La sezione è compresa tra il numero 22 e il 25 della ruota della roulette. Le chip sono divise tra i seguenti numeri: 0-2-3, 4-7, 12-15, 18-21, 25-26-28-29 e 32-35*. 
  • La sezione Zero Spiel: I numeri intorno allo 0 fanno parte della sezione Zero Spiel. L'intera sezione è anche parte della sezione Voisins du zero. Pertanto, quando un esce numero della sezione Zero Spiel, vince anche la sezione Voisins du zero. Questa sezione è composta da sette numeri da 12 a 15. La sezione si gioca con quattro chip: 0-3, 12-15, 28, 32-35*. 
  • Sezione Orphelin: questa sezione è divisa su due parti della ruota, dal 17 al 6 e dall' 1 al 9, per un totale di otto numeri che si possono giocare con cinque chip. Le chip sono posizionate come segue: 3, 6-9, 14-17, 17-20 e 31-34*. 

*Nota: il trattino non indica l’intervallo tra un numero e l’altro, ma mostra i numeri che vengono effettivamente giocati. 

Vari tipi di Roulette online

Una delle scelte fondamentali che dovrai fare alla roulette online è decidere se vuoi cimentarti nella roulette europea o in quella americana. Una differenza sostanziale tra le due è che la ruota della roulette americana ha 2 zeri sul cilindro, il che ti dà un vantaggio maggiore quando giochi al casinò online. Cerchi la velocità anche alla roulette? Prova la Lightning Roulette di Unibet!

Lightning Roulette

Roulette americana

Una differenza sostanziale tra la roulette americana e quella europea è che nella versione americana la ruota ha 2 zeri sul cilindro, il che ti dà un vantaggio maggiore quando giochi al casinò online.

La ruota della roulette americana è formata da 38 caselle dallo 0 al 36, oltre al numero 00 aggiuntivo. Di queste caselle, 18 sono rosse e 18 sono nere, mentre le due caselle restanti con 0 e 00 sono verdi.

Roulette americana

Roulette europea

La ruota della roulette europea ha invece un unico 0, il che la rende un'ottima opzione per chi vuole compensare l'effetto della varianza. La casella dello zero è verde in questo caso, mentre gli altri 36 numeri sono divisi a metà: con 18 neri e i rimanenti rossi.

Unibet offre una vasta scelta di giochi di roulette online, ma se vuoi vivere l'esperienza di un autentico casinò dal vivo, la roulette live è il gioco giusto per te.

Gioca ora alla Roulette live